mercoledì 10 agosto 2022
VALTER NICOLA A BORMIO AL CORSO ALLENATORI FIP
e allenatore di base. Questa volta nella splendida cornice di Bormio, in Valtellina, per due settimane di full immersion, si sono riuniti allenatori arrivati da tutta la penisola che, guidati da coach di grande esperienza, hanno frequentato il corso altamente formativo.
Valter è al secondo anno di corso e ha superato brillantemente l’esame, ottenendo la qualifica di “Allenatore” con la quale potrà allenare squadre partecipanti a campionati federali fino alla serie B maschile e A2 femminile.
Al suo ritorno a casa ci ha raccontato come ha vissuto queste due settimane così intense: “Bellissima esperienza! Ho avuto la fortuna di avere formatori competenti e che mi hanno trasmesso tanto. Purtroppo il lavoro non mi lascia molto tempo libero da dedicare alla formazione. Queste occasioni sono quindi particolarmente preziose per apprendere qualcosa in più per preparare allenamenti e gestire gruppi, a prescindere dal conseguimento del patentino. Ora potrei allenare fino alla B maschile e alla A2 femminile, ma sono un coach troppo vecchio per questi traguardi, però in questi corsi impari nuove metodologie e ti vengono fatti notare dettagli a cui prima non facevi caso; soprattutto conosci tanti altri "colleghi" con cui confrontarti. Due in particolare mi stanno "accompagnando" in questi percorsi e sono due conoscenze Gators: José Grosso di Cuneo, ex giocatore Gators, e Laura Nicolini di Venezia, spesso istruttrice ai Camp ad Artesina. Con loro ci si sente spesso, ci si confronta, si organizzano tornei o allenamenti, tutto per fare migliorare i ragazzi e le ragazze che alleniamo, che poi è il nostro obiettivo primario”.
A Valter vanno i complimenti di tutta la società che, come ricorda il Presidente Nasari: “è sempre pronta a investire nella formazione di alto livello di tutto lo staff. L’esperienza acquisita sarà utile, non solo al diretto interessato, ma a cascata anche a tutti i colleghi Gators”.
giovedì 4 agosto 2022
PROGETTO "SPORT E SOLIDARIETA' 2022": ECCO COME E' ANDATA A BARBULLOJE!
Il gruppo, affiatato e già abituato a lavorare insieme, si è subito integrato con la realtà locale. Gli scogli principali che hanno incontrato giovani GAG sono stati la lingua e l’aver a che fare con bambini e ragazzi poco abituati a giochi strutturati. Il lavoro comune con gli animatori e le suore che già operano sul posto ha facilitato il superamento di queste iniziali barriere. Si sono create, anzi, nuove amicizie con i coetanei incontrati nella missione.
La giornata tipo iniziava con una sveglia molto presto perché dopo la colazione si partiva subito con le attività multisport dedicate ai più piccoli: bambini e bambine dalla prima alla quinta elementare. Nelle varie giornate, con una media di sessanta presenze al giorno, si sono alternati un'ottantina bambini provenienti dalla zona circostante Barbulloje. A metà mattina c’era il momento della merenda offerta a tutti dai nostri ragazzi. Alle 12, al termine delle attività e prima del pranzo, si teneva sempre un breve momento di confronto e formazione con gli animatori locali.
Nel pomeriggio, dalle 16 alle 18, era il momento delle attività per i ragazzi un po’ più grandi che consistevano principalmente in giochi e sfide.
La giornata si concludeva con la cena e un momento di riflessione e condivisione tra gli animatori Gators.
Queste attività si sono interrotte per un paio di escursioni: giovedì mattina il gruppo si è recato a Scutari per visitare due importanti realtà del territorio. La prima è la congregazione delle Suore Carità Madre Teresa che opera con soggetti diversamente abili. La seconda è stata la visita alle Suore Clarisse. Queste suore, che vivono in clausura, hanno fondato un museo sulla storia dell'Albania, concentrandosi soprattutto sui crimini e le persecuzioni comuniste nei confronti delle persone di fede.
Sabato pomeriggio i ragazzi hanno visitato Tirana, la capitale dell'Albania.
Domenica insieme alle suore e alla cuoca si è svolta una piacevole gita al mare che si è conclusa con una gustosa cena a base di piatti tipici albanesi.
Mercoledì il gruppo si è spostato a Valona per qualche giorno di relax al mare ma anche per ulteriori momenti di condivisione e conoscenza con realtà locali che si occupano quotidianamente di volontariato.
Domenica 31 luglio il rientro con gli occhi ancora pieni di mare, di emozioni, di amicizie e di soddisfazione!
mercoledì 27 luglio 2022
A SETTEMBRE CONTINUA L'ESTATE GATORS!!!
Dal 29/8 al 9/9 aspettiamo tutti i bambini tra i 4 e gli 11 anni al camp multisport di fine estate: giochi, animazione, sport, piscina, compiti, musica e divertimento.
La base sarà, come di consueto, al Palazzetto dello Sport in Via Giolitti, 9 a Savigliano dove disporremo delle 2 due palestre, più i campetti esterni oltre a spostarci per altri luoghi della nostra città.
Promozione 2 settimane: 120 €
lunedì 25 luglio 2022
GRAZIE STEFANO!
giovedì 21 luglio 2022
ARTESINA MOUNTAIN CAMP 2022 IN ARRIVO!!!
Torna, da giovedì 25 a domenica 28 agosto, l'Artesina Mountain Camp, il Camp di Alta Specializzazione, in cui ragazzi provenienti da tutta Italia potranno confrontarsi tra loro sotto la direzione di coach e dimostratori di rilievo nazionale.
La società Gators mette a disposizione, per tutti gli iscritti, un pullman per il viaggio di andata: la partenza dal palazzetto di Savigliano in Via Giolitti è prevista giovedì 25 agosto alle 08:00. I posti sul pullman sono limitati.
Per chi invece si recasse autonomamente ad Artesina, il ritrovo è alle 09:45 presso l’hotel Marguaires, quartier generale del Mountain Camp.
Il Camp si chiuderà dopo il pranzo della domenica (attorno alle 14:00), ma i genitori sono invitati ad Artesina fin dalle 10:00 per passare tutti insieme una giornata di festa.
L’iscrizione comprende la pensione completa, fino al pranzo di domenica 28 agosto (compreso).
Ogni camera è dotata di corredo di lenzuola e asciugamano doccia, ma è importante che i ragazzi portino una borraccia personale e un asciugamano per l’attività fisica, oltre alla mascherina e una canotta della propria società di appartenenza.
Formule e costi:
Camp “standard” (3 notti + pensione completa giov-sab + pranzo domenica + gadget): € 165,00
Day Camp (nessun pernottamento + mezza pensione + gadget): € 95,00
Compila il form al link qui sotto per iscriverti (posti limitati):
martedì 19 luglio 2022
ARTESINA SUMMER CAMP 2022: SEMPRE MEGLIO!!!
Si è conclusa alla grande la settimana dell’Artesina Basket Summer Camp, il camp estivo più amato dai giovani cestisti. Organizzato dai Gators ma aperto a tutti gli amanti della palla a spicchi, anche quest’anno, come da tradizione, ha ospitato più di cento ragazzi nati tra il 2004 e il 2011 nella splendida cornice di Artesina, in provincia di Cuneo.
I ragazzi e lo staff sono stati ospitati e coccolati presso l’Hotel Marguareis e hanno svolto le attività in vari campi da basket e strutture sportive limitrofe.
La mattinata si suddivideva in diverse stazioni di allenamento in cui i ragazzi ruotavano: sparapalloni, yoga basket (a cura di Francesca Dentice e Angelo Dellarovere), preparazione fisica (con Denis Marangon)solo per citarne alcune. Ogni stazione era gestita da un esperto della disciplina proposta che, coadiuvato da numerosi coach, riusciva a supportare ogni singolo ragazzo. Si sono alternati sui campi i Coach: Gino Sabatino, Marco Racca, Richard Lelli, Stefano Biglia, Gigi Toselli e il giovane Nicolò Scibetta in qualità di arbitro.
Dopo pranzo invece spazio allo sport giocato, con tornei sempre diversi. Gli allenatori hanno fatto il loro “fantabasket” con tanto di aste, proprio come nel fantacalcio.
Alla fine della settimana, Coach Sabatino è stato il vincitore della categoria “grandi” e Angelo Dellarovere dei “piccoli”.
Numerosi gli ospiti che hanno approfondito le loro discipline di competenza suscitando interesse e tante domande soprattutto nei ragazzi più grandi.
Il primo è stato Alex Villois che ha tenuto un’approfondita lezione sull’alimentazione sportiva. Marco Malacarne, mental coach, non ha faticato a incuriosire i ragazzi e molte domande sono state poste anche a Davide Debernardi, arbitro CIA. In quest’ultimo caso la curiosità è stata soprattutto sul “passo 0”, a proposito del quale i giovani giocatori non avevano ancora le idee così chiare. In questo frangente Debernardi è stato supportato dal nuovo ed esperto allenatore di casa Gators, Marco Fabbri.
Pietro Cardile, responsabile tecnico territoriale del Piemonte, e Roberto Schinca, allenatore delle squadre giovanili del Piemonte, hanno guidato alcune sedute tecniche.
Alcuni allenamenti, inoltre, sono stati tenuti dalla Coach Hania Steiciuk, completamente in lingua inglese.
Tra gli ospiti anche Maurizio Ghigo che sta vivendo la sua carriera sportiva ad alti livelli in serie B e ha raccontato ai ragazzi la sua esperienza di questi anni.
Tutte le sere l'animazione, curata dall’inesauribile Alessio Colonna, con giochi che hanno divertito i ragazzi e lo staff.
Il camp si è concluso sabato con la grande festa finale durante la quale sono state distribuite le nuove e bellissime divise. Duecento persone, tra familiari e amici, si sono ritrovate a mangiare e giocare insieme.
Alla fine, visibilmente stanco, il responsabile tecnico del Camp Gigi Toselli si è dichiarato “estremamente soddisfatto di questa nuova edizione. Ogni anno riusciamo a migliorare un po’ e ora il camp è ancora più entusiasmante per i ragazzi. I feedback positivi che ho ricevuto, oltre che dai ragazzi, anche dalle famiglie mi rendono molto orgoglioso del lavoro fatto e di tutto il team che rende ogni anno possibile questa settimana. Alcuni tra i piccoli, soprattutto le prime sere, hanno accusato un po’ la lontananza da casa e dalle famiglie, ma poco a poco, con pazienza e serenità, siamo riusciti a far loro superare l’ostacolo e hanno potuto godersi a pieno questa nuova esperienza. Per molti, infatti, era la prima vacanza da soli. Un grande grazie va allo staff che, con impegno ed entusiasmo, mette anima e corpo nella preparazione e nella realizzazione dell’ABSC ed alle famiglie, che ci affidano con fiducia i propri figli. Ora chiudiamo i camp estivi e poi andremo in ferie per ricaricare le pile in vista della nuova edizione dell’Artesina Mountain Camp di agosto”.
Continua a seguirci, a breve pubblicheremo tutte le info per il Camp di fine estate!
mercoledì 13 luglio 2022
7 GIOVANI ANIMATORI GATORS IN PARTENZA PER L'ALBANIA
Sabato 16 luglio gli Animatori Sportivi Gators: Elisa Abalintoaie, Chiara Armando, David Boido, Danilo Crepaldi, Edoardo Fantini, Fabrizio Paschetta e Daniele Serra, accompagnati dal responsabile organizzativo ed educativo Massimiliano Gosio, partiranno alla volta di Barbulloje dove opera la missione della Congregazione della Sacra Famiglia di Savigliano che si trova in una zona particolarmente povera del Nord del paese delle aquile.
I giovani saviglianesi troveranno ad aspettarli Suor Clemens, Suor Santina e Suor Isolina che lavorano nella missione da più di vent’anni.
Per una quindicina di giorni gli animatori e le animatrici formati nella Scuola Animatori Sportivi di Savigliano ed operativi nell’Associazione Gators, affiancati dalle Suore, vivranno una bella esperienza di volontariato, proponendo attività ludiche e sportive ad un centinaio di bambini e ragazzi dalla 1^ elementare all’ultimo anno di medie. Collaboreranno e faranno formazione tra pari con animatori ed animatrici di Barbulloje, visiteranno e conosceranno la realtà albanese con visite e permanenze a Scutari, Tirana e Valona, vivranno altri momenti di servizio, per esempio con bambini diversamente abili, e di attività sportiva, con gruppi giovanili locali.
“Questa esperienza ritorna, dopo le due precedenti pienamente riuscite del 2018 e del 2019 e dopo la pausa forzata a causa del Covid, confermando l’intenzione proseguire questa proposta per tutti i Gruppi Animatori che arrivano al terzo anno di formazione della Scuola Animatori Sportivi fondata da Max Gosio. Il viaggio è reso possibile grazie al supporto di un numero importante di Amici del Progetto, enti e aziende, ma anche singole persone e famiglie, che hanno creduto e credono in questa nostra iniziativa – spiegano i giovani Animatori - l’elenco di chi ci sostiene è lungo e lo renderemo noto al nostro ritorno insieme al resoconto di quanto realizzato. Ma fin da ora vogliamo far arrivare a tutti, in particolare all’Associazione Gators, alla Scuola Animatori Sportivi e alle nostre famigli il nostro più grande GRAZIE!”.
Nella foto: in piedi da sinistra: Edoardo Fantini, Fabrizio Paschetta, David Boido, Danilo Crepaldi, Daniele Serra. Accosciati da sinistra: Elisa Abalintoaie, Massimiliano Gosio, Chiara Armando.