mercoledì 31 maggio 2023
martedì 30 maggio 2023
lunedì 29 maggio 2023
VM SERVICE - TRINO 76-79
VM SERVICE Gators: Marengo 17, Pepe 2, Nasari 15, Valinotti 1, Ferrero 2, Nicola S. 13, Nicola A. 15, Ghigo 2, Alessio 2, Fantini 8. All.: Fabbri
Trino: Penna 11, Mboup NE, Marchis 11, Perissinotto 29, Cavalli, Borgogna, Marangon 25, Molino 3, Kante NE. All.: Tricerri
Finisce con una sconfitta il percorso della prima squadra nel girone di Coppa Piemonte: all’ultima gara casalinga della stagione, i Gators giocano una buona partita pagando però le difficoltà iniziali a trovare la via del canestro.
L’inizio, infatti, è tutto degli ospiti che piazzano un parziale di 0-12: il giovanissimo quintetto schierato da coach Fabbri (Ghigo, Pepe, Alessio, Fantini e Andrea Nicola) spesso vede i propri tiri respinti dal canestro mentre Trino riesce con costanza a colpire dalla distanza. Con l’ingresso di Stefano Nicola e Marengo i Gators trovano i primi punti arrivando fino al 15-21.
Nel secondo parziale i Gators mettono subito a segno due canestri, ma le tante palle perse in fase di impostazione permettono a Trino di allungare nuovamente soprattutto grazie ai canestri di Perissinotto e Marangon, mandando così gli Alligatori negli spogliatoi in svantaggio di ben 20 punti.
Riordinate le idee, i Gators ripartono forte segnando otto punti grazie alle due bombe consecutive di Marco Nasari, all’ultimo match in carriera con la prima squadra: la gara resta comunque in equilibrio, con le due squadre che rispondono colpo su colpo. Con due contropiedi e il canestro di Andrea Nicola, i biancoverdi chiudono il terzo parziale sul -12.
Dopo un primo momento di stallo, Marengo accorcia ben imitato da Pepe: Stefano Nicola riduce ulteriormente le distanze e due tiri liberi di Nasari consentono ai Gators di arrivare al distacco minimo di -2. Trino allunga ancora sul +6 ma una tripla, subendo fallo, di Nasari riaccende il Palazzetto e ridà nuove speranze di rimonta: speranze che si infrangono sull’ultima occasione proprio nelle mani del numero 2 saviglianese e sul tiro libero avversario del definitivo 76-79.
U19 GOLD: ASTI - CENTRO DENTALE SAVIGLIANESE GATORS 68-57
Parziali: 15-9, 32-28, 47-43
CENTRO DENTALE SAVIGLIANESE Gators: Alessio 17, Marcellino 0, Baretta 14, Ghigo 14, Valinotti 5, Ferrero 10, Scibetta 0, Crosetto 0, Brigna 0, Nicola 20, Pepe 0. All.: Fabbri - Caputo
Asti: Perrone 0, Reda 12, Gobbino 5, Gottardi 5, Parigi 4, Carretto 3, Cartello 11, Pettenuzzo 0, Battaglino 11, Bussolino 4. All.: Schinca - Di Gioia
Si chiude con una gran bella vittoria la stagione dei Gators U19. Gli Alligatori non si sono disuniti in difesa, anche quando Asti si è portata a +10 a metà terzo periodo. Una vittoria dove il lavoro di coach Fabbri e Colonna svolto per tutta la stagione si è visto e il miglioramento è palese.
Sul campo di Corneliano D'Alba, i Gators si trovano nuovamente di fronte Scuola Basket Asti che la settimana precedente li aveva battuti di 3 punti.
Il quintetto base scelto da Fabbri, composto da Alessio, Ghigo, Ferrero, Nicola e Pepe, fin da subito gioca senza problemi, Nicola entra in partita con 4 punti, dall'altra parte Gobbino e Battaglino tengono gli avversari a debita distanza chiudendo il primo quarto 15 a 9 per Asti.
Nel secondo periodo inizia a cambiare l'inerzia della partita: prima Valinotti da sotto canestro poi Nicola con 8 punti consecutivi consentono di impattare la gara sul 23 pari. Ma ancora non basta per mettere la testa avanti nel match. Anche il secondo periodo si chiude 32 a 28 a favore di Asti. Ma il divario è minimo ed è frutto di qualche disattenzione difensiva.
All'inizio del terzo periodo il duo Nicola-Alessio produce un 5 a 0 di parziale e che porta il punteggio 33 a 32. Qualche forzatura in attacco consente ad Asti di tornare avanti grazie alle iniziative di Battaglino e alle triple di Cartello.
Ad inizio terzo periodo Fabbri ordina la difesa a zona 3-2. Asti fa fatica a trovare la via del canestro, Schinca ordina la 2-3 ma i Gators attaccano la zona da manuale. Ferrero realizza 6 punti e le squadre sono appaiate nel punteggio.
Alessio realizza 7 punti con una tripla e gli ospiti scappano 57 a 50. Quando la gara sta per terminare Asti ricorre al fallo sistematico ma Ghigo e Ferrero realizzano altri 9 punti, chiudendo definitivamente il match. I Gators vincono meritatamente 68 a 57 contro Asti.
U17 GOLD: COLLEGNO - GGS BASKETBALL PROJECT 54 - 51
Collegno: Macrì, Pepepeliuc, Carnovale, Germanà, Buruiana, Raverta, Maiorano, Belakov, Masci, Bergamansco, Bergo, Torchio. All.: Roselli-Di Gioia
Gara sfortunata quella giocata dal gruppo GGS martedì 23 maggio in campionato U17: era l'incontro di andata dei quarti di finale, con in palio il passaggio del turno e la conquista della Final Four.
A Collegno ci si presenta senza Bertaina, precauzionalmente a riposo per le prossime finali nazionali U15 e, dopo appena 5 minuti, si deve fare a meno anche di Ficetti, scavigliato allo stesso piede che solo qualche settimana prima aveva avuto lo stesso incidente.
Le guardie di Collegno "montano la guardia" su Di Meo che trova pochissime occasioni per andare al tiro; Vergnaghi invece viene molte volte atteso in area per un raddoppio sistematico nelle sue penetrazioni.
Qualche buono spunto lo si può avere da Mattio e Barra questa sera, ma tutto sommato l'hanno avuta vinta le difese, contro attaccanti ormai stanchi della lunga stagione.
Si chiude con un -3 «un risultato non impossibile da ribaltare nella partita di ritorno: bisognerà però giocarla con maggiore intensità e maggior testa, per cercare sempre le soluzioni più semplici, che restano ancora le più efficaci» commentano i Coach.
FINALE ALLIEVI: GATORS - MONDOVì 73-60
L'inizio è in salita, sembra che la stanchezza della seconda gara in 2 giorni possa essere un fattore determinante. Invece, dopo un primo break a favore di Mondovì gli Alligatori prendono il ritmo che sanno tenere e conducono l'inerzia della partita verso la loro parte.
Alessio aiuta i compagni in entrambi i lati del campo, Baretta e Carignano, nuovamente alle prese con problemi di falli, non possono giocare il tempo che Coach Colonna vorrebbe concedergli, ma sfruttano al meglio quello che hanno a disposizione gestendo bene la palla e sostenendo i compagni.
Marcellino si dimostra un ottimo tiratore, Culasso distribuisce con generosità assist ai compagni, Pistone segna, gestisce bene la palla ed è su tutti i rimbalzi.
Zecca e Sogno sono incontrastabili in difesa e arginano ogni tentativo di recupero o di fuga degli avversari. Mori difende bene il forte play avversario limitandolo molto.
Capitan Scardina carica i compagni e segna in un momento di difficoltà sbloccando gli Alligatori e spronandoli verso la vittoria.
Fina è coraggioso sui rimbalzi.
A fine partita si festeggia la meritata Coppa Provinciale CSI, arrivata al termine di una stagione estremamente positiva come commenta anche Coach Colonna: «questa coppa è il coronamento di una stagione che non ci ha mai visto sconfitti, 18 vittorie in tutte le fasi del campionato. I ragazzi sono pronti, determinati. Lavorano con costanza ed impegno ed i risultati si vedono. Sono davvero orgoglioso di loro!».
Ma l'avventura prosegue: domenica 4 giugno la squadra si giocherà l'accesso alle finali nazionali contro la formazione che arriverà seconda nel Campionato della provincia di Torino.
SEMIFINALE ALLIEVI: GATORS - CARMAGNOLA 73-60
Entrambe le compagini scendono in campo consapevoli della posta in gioco e determinate a fare bene.
Carmagnola inizia con il piede giusto e si impone con un parziale che però non abbatte i padroni di casa. I Gators pian piano entrano in partita e prendono il buon ritmo che terranno fino alla sirena finale.
Si cominciano a macinare punti e rimbalzi difensivi e a rubare palloni in contropiede.
Mattia Alessio e Capitan Scardina si caricano la squadra sulle spalle in un paio di momenti difficili, Baretta e Marcellino macinano punti e rimbalzi difensivi. Sogno e Carignano, entrambi a minutaggio ridotto per problemi di falli, danno comunque un sostanziale contributo alla squadra nel tempo a loro disposizione.
Zecca e Fina sono determinanti in difesa, quest'ultimo non concede nemmeno un punto al suo uomo.
Culasso si distingue per le buone letture di gioco e Pistone e Mori gestiscono la palla.
La precisione ai liberi (10/12) contribuisce notevolmente al buon esito del match che gli Alligatori vincono con uno scarto di 13 punti.
FINALE JUNIORES: GATORS - SALUZZO
Nel primo quarto infatti si segna poco. La situazione viene sbloccata dai lunghi Gators Ghigo e Valinotti che, nonostante i problemi di falli, sfruttano tutto il minutaggio a loro disposizione per dominare a rimbalzo e a segnare punti. Perrone è costretto a sostituirli, diventando il lungo e, nonostante un avvio difficile, si riprende bene e buca ripetutamente la retina. Anche Crosetto, con i suoi 8 punti segnati, contribuisce al risultato. Buona prestazione per lui che dimostra una buona personalità offensiva soprattutto nell'1 contro 1.
Anche la tripla di Pepe sulla sirena del terzo quarto contribuisce a aumentare il punteggio Gators ma soprattutto a spronare i compagni a dare il massimo nel tempo rimasto.
In difesa Pistone, nonostante l'infortunio al dito, distribuisce assist ai compagni e gestisce bene il pallone.
Ferrero ruba punti e palloni.
Capitan Scibetta, Roano, Brigna, Fiorito e Mana sono mastini in difesa e lavorano proficuamente per limitare l'attacco avversario.
Il gap alla sirena sarà di ben 20 punti e sancirà la vittoria della partita e porterà in casa Gators la Coppa Juniores provinciale.
U14 F: TORTONA - CIRIANNI DECORAZIONI LADY GATORS 63-39 - FINALE COPPA PIEMONTE
CIRIANNI DECORAZIONI Lady Gators: Gitto 2, Marchisio, Tuninetti 4, Rolfo 4, Spertino 6, Ziliotto S., Torello Pichetto, Gianoglio 6, Ziliotto A, Conti 17, Ziliotto G. All.: Sabatino - Vighetto
Tortona : Muciaccia, Angeleri, Casella 9, Barisone, Castagnone 11, Bolognesi, Borasi 2, De Filippo 15, Tosi, Scappini 26. All.: Marchino
Si è conclusa sabato a Castelnuovo Scrivia la stagione delle Lady U14 che hanno ottenuto il secondo posto della Coppa Piemonte in virtù della sconfitta contro Tortona Lab, compagine che quindi si aggiudica il trofeo.
La partita è stata condizionata dalla elevata temperatura all'interno della struttura geodetica di Castelnuovo che ha compromesso le prestazioni di tutte le atlete in campo che, nonostante questo, hanno battagliato fino alla fine. La gara è stata giocata a ritmi bassi, con poche situazioni dinamiche e tanti errori. Le biancoverdi hanno patito di più facendo fatica nelle prime battute a trovare la strada del canestro, nonostante il jump shot nei primi istanti di gioco di Rolfo(4), che oggi ricopriva il ruolo di capitano per via dell'assenza di Chiapello. Via via le Alligatrici hanno trovato maggiore fluidità in attacco: Conti (17) è stata abile a concretizzare in punti il buon lavoro che veniva svolto a partire dalla fase difensiva da Marchisio, Gianoglio e Anita Ziliotto; si è arrivati all'intervallo con le Lady in vantaggio di una sola lunghezza (22 a 21) ma con tutta l'inerzia dalla propria parte.
Al rientro un break di 9 a 0 per le padrone di casa costringe coach Sabatino al time out per riordinare le idee soprattutto sulla transizione difensiva. Purtroppo la cattiva vena di Tuninetti(4) e Spertino(6) nelle conclusioni sono manna dal cielo per le rimbalziste tortonesi che lavorano bene in tagliafuori, quindi il divario aumenta. Gianoglio(6) prova a risollevare le compagne con la tripla che batte la sirena della fine del terzo quarto che sembra dare una scossa di entusiasmo alle ladies (33 a 46 il passivo).
Nell'ultimo quarto però si assiste alla resa per sopravvenuta inevitabile stanchezza: le ragazze partite dalla panchina danno il massimo e ne viene fuori un bel canestro di Gitto(2) dall'angolo da passaggio in transizione. Ma le avversarie sono implacabili dall'altro lato del campo, soprattutto coi canestri di una scatenata Scappini, autrice di ben 26 punti e migliore in campo, che insieme alle compagne alla fine potrà festeggiare per una più che meritata Coppa.
«Anche se in una finale, prestazioni così possono capitare, ma va dato atto alle avversarie di essere state complici in questo farci giocare male. In ogni caso la stagione, al di là di risultato e della prestazione di oggi è stata soddisfacente. Le ragazze hanno fatto notevoli miglioramenti e credo che ci siano ancora margini di crescita su ognuna di loro. Volevo approfittare in questa sede per ringraziare i genitori di queste splendide ragazze per essere stati di fondamentale contributo e vicinanza in questa stagione sportiva. Grazie di cuore anche a nome della società» il commento di Coach Sabatino.