martedì 19 gennaio 2016

A.B. IMPIANTI GATORS - OASI 68 - 78

Parziali: 12-21; 24-15; 17-16; 15-26.

A.B. IMPIANTI Gators: Campanelli 19, Caldarone 11, Nasari 10, Sabena 10, Ambrogio 6, Fissore 4, Arese 3, Civalleri 3, Ercole 2, Bosio n.e. All. Toselli

Oasi: Mazzetto 18, Vione 13, Balestrieri 10, Martinetto 9, Motta 8, Ferrarese 5, Mina 3, Richetta 3, Troccoli 3, Bertoluzzo 2, Pazi 2. All. Musco

Dopo la sconfitta nella prima gara del girone di ritorno, i Gators cercano il riscatto contro l'Oasi, formazione giovane ed imprevedibile, con buone individualità e un ottimo gruppo.
Coach Toselli schiera una squadra piccola, concedendo un turno di riposo a Scotta e Nicola e schierando solo Fissore e Sabena nel reparto lunghi.
L'inizio della partita è favorevole agli ospiti, che con una difesa aggressiva e alcune pregevoli conclusioni dall'arco dei tre punti di Vione e Balestrieri, mettono la freccia e scavano il primo break; Arese e compagni provano a reagire, ma il gioco risulta più confuso e solo grazie ad alcune iniziative individuali di Campanelli e alla buona vena realizzativa di Sabena e Caldarone riescono a restare in partita.
Nel secondo quarto la musica non cambia, Arese fatica contro la pressione a tutto campo del playmaker avversario, che gli toglie lucidità e l'attacco dei Gators non è fluido come al solito. Ambrogio segna una bomba che riafficina gli alligatori, Civalleri e Caldarone provano a portare un po' di intensità, ma l'Oasi resta avanti nel punteggio, guidata da un buon Mazzetto e da un sempre incisivo Martinetto. Sul finale del quarto, pur non esprimendo un buon gioco, Arese e compagni si riavvicinano, arrivando ad agganciare gli ospiti sul 36-36 di metà partita.
Nel terzo quarto i ragazzi di coach Toselli sembrano rientrare col piglio giusto, Campanelli semina scompiglio nella difesa avversaria, Civalleri e Riccio Ercole danno un ottimo contributo in entrambe le fase di gioco e i Gators mettono la testa avanti.
All'inizio dell'ultimo quarto però, gli ospiti dimostrano ancora una volta di voler vender cara la pelle e non solo riagganciano i Gators, ma firmano un parziale importante, scavando un break di 8-10 punti, grazie al solito Mazzetto, a un Martinetto molto presente sotto le plance e a una difesa molto aggressiva. Gli alligatori faticano a riorganizzare le idee, gli errori dalla linea del tiro libero si fanno sentire e spesso ci si affida ad iniziative personali più che al gioco organizzato. Negli ultimi minuti Sabena e compagni provano a rientrare, ma non riescono a colmare tutto lo svantaggio e la partita si conclude sul punteggio di 68-78.
Seconda sconfitta consecutiva nel girone di ritorno, contro avversari che hanno meritato i due punti; nessun dramma in casa Gators, si farà tesoro degli errori fatti e si riprenderà ad allenarsi duramente per cercare di invertire l'inerzia già dalla prossima partita di campionato, domenica prossima, in trasferta contro Chieri.

Prossimo incontro: Domenica 24/01/2016 ore 21.00, Chieri - A.B. IMPIANTI Gators (Palasport San Silvestro - Strada San Silvestro snc - CHIERI - (TO))

Nessun commento:

Posta un commento