La più grande novità in casa Lady Gators è il cambio di coach: arriva a guidare le ragazze dell’U19 e della Promozione coach Marco Fabbri. Il coach toscano vanta una buona esperienza con le squadre femminili avendo allenato, tra le altre, la squadra di Biella che disputava il campionato di serie B.
Il cambio di passo è stato subito recepito dal roster, come ci racconta la capitana Benny Nicola: «coach Fabbri ci ha subito fatto intendere di pretendere un ritmo di gioco molto alto e un grande impegno nel lavorare da parte nostra».
Fabbri in effetti non lo nasconde e conferma: «dovremo lavorare molto e i primi mesi saranno sicuramente molto impegnativi per tutti. Le ragazze hanno necessità di lavorare sia sulle tecniche di squadra che individuali ma vedo entusiasmo e voglia di crescere, inoltre la formazione è affiatata: tutti ottimi presupposti per arrivare a toglierci delle buone soddisfazioni in questa stagione». Con Fabbri faranno parte dello staff Alessio Colonna, che conosce bene le ragazze per averle allenate nella scorsa stagione, e Enrico Botta.
Entrambe le formazioni femminili si alleneranno con un impianto di gioco comune, così come i loro colleghi maschi, in modo da potersi sempre orientare nel passaggio da una categoria ad un’altra.
Quest’anno a completare il roster delle Lady Gators Senior è arrivata da Torino Elisa Passiatore (istruttrice e allenatrice) che ha da subito messo a disposizione la sua esperienza.
Il Presidente Nasari interrogato sul progetto di questa squadra si dice: «soddisfatto di quanto ho visto nelle amichevoli. Coach Fabbri sta facendo un lavoro importante con queste ragazze che si sono messe subito a disposizione. Per la prima squadra femminile, come per quella maschile, il roster è giovane e le senior dovranno dare l’esempio con la loro esperienza. Il progetto di crescita è ambizioso e mette le atlete al centro. La cantera Gators femminile sta crescendo e oggi attrae giocatrici anche da fuori dalla nostra zona di operatività, come Elisa Passiatore che è entrata a pieno titolo nella famiglia Gators, non solo come giocatrice ma anche come arbitro e come istruttrice MB».
I presupposti per una buona stagione ci sono tutti come confermano i risultati ottenuti nelle amichevoli disputate.
Le ragazze, come sempre, non vedono l’ora di scendere sul parquet e invitano tutti i tifosi Gators a sostenere la squadra dalle tribune a partire da mercoledì 23 novembre alle 21.15 presso il Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore!
IL ROSTER
Ludovica Verlengo: saluzzese, dopo una lunga esperienza nella squadra della sua città, da un paio di stagioni è una delle playmaker Gators. Quest’anno festeggia i 10 anni da giocatrice di pallacanestro!
Francesca Vergnano: le compagne la chiamano “little” da sempre ma ormai non è più un aggettivo che le si addice. Dopo esperienze nelle formazioni di Pancalieri, Carmagnola e Moncalieri, ormai da qualche anno è diventata una veterana tra le Lady Gators e appartiene al nutrito gruppo di giocatrici che proviene da Carmagnola.
Elena Porporato: arriva da lontano (Volvera) per allenarsi e giocare con le biancoverdi. Ha iniziato in terza elementare e si è fatta subito le ossa giocando con e contro i maschietti. Crescendo è passata alle squadre femminili nel torinese per poi approdare nella famiglia degli alligatori.
Claudia Raso: una delle giocatrici più "esperte" del roster femminile ma è arrivata a dar manforte alle compagne solo a metà della scorsa stagione. Ha giocato a Bra, Pancalieri, ma alla fine è tornata dove aveva iniziato Minibasket da piccina ben 17 anni fa: proprio qui a Savigliano. Completa la sua presenza tra gli alligatori con il suo ruolo di Istruttrice del minibasket.
Marysol Iannuzzi: è stata protagonista della scorsa stagione e tutti sperano nella sua presenza anche in questa ma gli impegni extrasportivi sono intensi per lei. Il suo curriculum sportivo vanta numerose e importanti esperienze: giovanili a Loano e Savona, serie B a Savona e Bologna, serie C a Loano e a Bologna. Insomma una giocatrice esperta che sa fare la differenza in campo, in panchina e nello spogliatoio.
Sofia Mondino: è stata la prima a migrare ai Gators da Carmagnole. Quest’anno sono 14 anni di carriera per lei: i primi passati in varie società del torinese per poi fermarsi, da qualche anno, a Savigliano.
Maria Stella Rivoira: altra veterana del gruppo di Carmagnola. Gioca da 15 anni e anche lei aveva fatto esperienze in altre società del cuneese come Bra e Fossano, dove ha giocato in serie C, ma alla fine è tornata dove la aspettavano tutte!
Elisa Passiatore: nuovo arrivo tra le Lady Gators per questa nuova stagione. Si è subito sentita la sua esperienza e la sua maturità data da ben 23 anni di carriera sportiva. E’ entrata nella famiglia Gators non solo come giocatrice ma anche come istruttrice.
Grazia Marchisio: una delle fondatrici della squadra senior femminile che contava su un compatto gruppo di giocatrici provenienti da Moretta. Dopo l’infortunio dell’anno scorso, ha ritrovato la grinta per ripartire e oggi conta 9 anni di carriera tutti firmati Gators!
Sofia Perlo: una delle poche saviglianesi a disposizione di coach Fabbri e che da 9 anni occupa un posto di rilievo in squadra. L’anno scorso l’abbiamo vista solo nella prima parte di stagione, ma quest’anno siamo sicuri di poter contare su di lei.
Giulia Marchisio: anche lei una Lady fino al midollo da ben 9 anni, l’anno scorso ha avuto la grande occasione di partecipare alle finali regionali di categoria con la società di Cuneo. Uno sfortunato infortunio l’ha fermata in questo periodo, ma tornerà sicuramente più in forma di prima.
Sara Artuso: la più giovane di tutte quante, l’abbiamo vista esordire per la prima volta in Promozione l’anno scorso; viene da Murello e inizia quest’anno il suo settimo anno da giocatrice di basket tutti con la maglia biancoverde.
Federika e Debora Gjondrekaj: le due sorelle, sono arrivate tra le Lady nella scorsa stagione dopo sei anni nel Saluzzo, loro città natale.
Veronica Bertola: da Carmagnola, dove inizia la sua carriera, conta al suo attivo 14 anni cestistici. Anche lei fa parte del gruppo delle più "grandi" che sono diventate Lady subito prima del periodo Covid e che l’anno scorso hanno conquistato la vittoria del girone Coppa di Promozione femminile.
Anna Mellano: una delle prime Lady ad aver dato inizio al settore femminile Gators, originaria proprio di Moretta, paese dove nacque la squadra. Quest’anno sono 9 anni che pratica questo sport.
Francesca Frattini: altro rinforzo proveniente da Carmagnola, è una tra le più giovani che andranno a formare il roster Senior delle Lady Gators.
Martina De Donatis: dal piccolo paesino di Cappellazzo, che allarga il bacino di influenza Gators, ha giocato a Cherasco e a Bra prima di unirsi al gruppo di ragazze in verde. Quest’anno inizia l’ottavo anno dedicato alla pallacanestro.
Benedetta Nicola: dalla piccola frazione di Cervignasco (Saluzzo), inizia a giocare relativamente tardi ritardo rispetto a molte compagne, ma una volta partita gira un po’ (Saluzzo, Pancalieri, Carmagnola) prima di arrivare a diventare, l’anno scorso, capitana della Senior femminile Gators. Quest’anno sono 9 gli anni da giocatrice di pallacanestro per lei.
Nessun commento:
Posta un commento