lunedì 30 gennaio 2023

RAGAZZI CSI: ALPICAR GATORS WEST COAST - CAIRO 61-36

Parziali: 12-13, 18-10, 19-7, 12-6

ALPICAR Gators West Coast: Demarchi 4, Bossati I. 14, Angaramo, Giuliano 3, Senestro, Sarcone 5, Airaudo A. 22, Bossati L. 3, Mellano 8, Airaudo S. 2, Pasquinelli, Ruberti. All.: Nicola - Tesio

Cairo: Martino 4, Ravera, Bumbaca 10, Sambin, Tessitore, Bumbaca 13, Massaro Taretto, Zunino 7, Di Ceglie, Ghiso, Molino 4. All.: Maggiolo - La Rocca

Domenica 29 gennaio 2023: nel primo giorno della merla inizia il girone di ritorno per i Ragazzi West Coast e, nell’insolita cornice del palazzetto di Cavallermaggiore, i verdi dei coach Nicola-Tesio ospitano i giovani liguri di Cairo Montenotte.
Avversari sconosciuti, visto che la partita dell’andata è ancora da disputare in quanto rimandata più tardi.
L’inizio è abbastanza sconfortante per i Gators: poca reattività in difesa dove ognuno viene battuto dall’avversario diretto, poca convinzione in attacco dove si sbagliano passaggi e tiri 1c0, poca voglia di correre in contropiede senza la palla in mano. Fatto sta che gli avversari ci credono di più ed infatti tengono la testa avanti alla fine del primo quarto.
Dopo una piccola “lavata di testa”, il rientro in campo è più deciso da parte dei padroni di casa: Mellano e Airaudo capiscono di non avere avversari in grado di fermarli e cominciano a bucare la retina con continuità. Anche Sarcone è più incisivo del solito in attacco, mentre i tanti giovani 2011, portati per l’occorrenza (alcune assenze tra i grandi) a dar man forte ai compagni, hanno tutti la possibilità di entrare in campo già nei primi due quarti. In particolare si registra l’esordio dei “playmaker tascabili” Angaramo e Pasquinelli che sfruttano molto bene ogni minuto in campo, così come Ruberti che corre bene in contropiede anche se non finalizza benissimo.
Dopo la pausa lunga i Gators premono sull’acceleratore: Bossati senior è un funambolo imprendibile e va a canestro oppure piazza un assist per il fratello Leo o per Airaudo Seba. Quest'ultimo chiamato a fare gli straordinari nella marcatura dei lunghi avversari per via dei problemi di falli di Airaudo A. e di Senestro. Il vantaggio interno si dilata, si muovono bene anche Demarchi e Giuliano, che potrebbero rimpinguare meglio il bottino di punti con un po’ di concretezza in più.
Finisce +25 per i locali con belle giocate soprattutto nel secondo tempo e si pensa già alla prossima partita, con «l’augurio che riusciamo a cominciare a giocare anche nel primo quarto, senza regalarlo del tutto agli avversari» bofonchia coach Nicola a fine gara prima dell’urlo finale tutti insieme.

Nessun commento:

Posta un commento