ALPICAR Gators West Coast: Airaudo D., Angaramo 8, Cresto 2, Castagno 15, Kolndrekaj 4, Mura 2, Pasquinelli 4, Ruberti 12, Simon 5, Silato 6, Dellavalle 8, Lessio. All.: Tesio, Nicola.
Gators Racconigi: Verna 2, Lega, Vogliazzo 2, Cornaglia 12, Nasari 8, Tribaudino 2, Coda, Raducanita, Spreafico, Lanfranco 2, Casoria. All.: Nasari.
Giovedì 26 gennaio 2023 a Moretta inizia il girone di ritorno del campionato CSI under 12 ed è subito derby: arrivano infatti i giovani ragazzi di coach Nasari da Racconigi. Coach Tesio guida i suoi mentre coach Nicola è impegnato nel ruolo di arbitro con Iacopo. Il primo quintetto dei padroni di casa è formato da: Angaramo, Silato, Simon, Mura e Kolndrekaj. Per gli ospiti lo starting five è composto da: Tribaudino, Raducanita, Spreafico, Lanfranco e Cornaglia. Quest'ultimo si mette fin da subito in evidenza segnando tutti i punti del primo quarto per i suoi. Per i West Coast buona velocità in contropiede e discreta precisione ai liberi con Silato e Simon, mentre sotto i tabelloni comincia da subito a far la voce grossa Castagno, autentico dominatore con 15 punti alla fine per lui.
I piccoli di casa mettono spesso il turbo, soprattutto con Pasquinelli e Cresto, ma è ancora sotto canestro che fanno la differenza grazie ai rimbalzi in sequenza di Kolndrekaj e di un Dellavalle “on-fire”.
Per i Gators Racconigi è il giovane Nasari L. che è imprendibile e segna con continuità per tutto il secondo quarto. A metà partita il punteggio di 34-20 premia la squadra di casa, ma Racconigi non demerita e sembra voler restare aggrappata alla gara.
Nel la seconda metà vengono però meno le forze per gli ospiti: Coda e Casoria cercano di arginare come possono le folate offensive di Ruberti e Airaudo D. che alternano palle perse a giocate pregevoli; Verna e Vogliazzo vanno a referto segnando canestri che infiammano il numeroso pubblico presente sugli spalti; Lega fa sentire fino alla fine la sua presenza in difesa per Racconigi che non demorde. Lessio e Mura invece riescono ad aprire da rimbalzo difensivo il contropiede per i veloci compagni di squadra.
Finisce con larga vittoria per la squadra di casa, che nella seconda metà ha avuto una marcia in più, anche grazie al numero maggiore di giocatori a disposizione.
Fair play tra le due squadre con ragazzi che si conoscono non solo come avversari, ma soprattutto come amici per essersi incontrati nei vari camp estivi proposti dalla società. Bravi tutti!
Nessun commento:
Posta un commento