PARZIALI: 16-10; 40-24; 46-39
CIRIANNI DECORAZIONI GATORS: Cirianni 7, Barbero 9, Ruffino 4, Biga 2, Magliano 5, Birolo 1, Panero 8, Grezda 12, Olivero, Allemandi, Ferrero 4. All. Racca – Toselli
BEA CHIERI: Cordero 1, Mastrocola 7, Santoro 19, Bonetti, Meles 11, Zoccolan, Traversari 5, Colozza, Costamagna 9, Chiara, Griva 6, Gigante 8. All: Grillone – Viberti
“Abbiamo giocato una partita dai due volti: un primo tempo timido e senza mordente e una ripresa da squadra di una categoria superiore. Peccato perché non meritavamo di perdere, ma le energie profuse per recuperare il -20 ci hanno tagliato le gambe negli ultimi minuti”.
Nel riassunto dello staff tecnico c’è l’essenza di questa partita giocata sul campo del PalaGialdo di Chieri dai nostri UNDER15. Un primo tempo timoroso che non ha visto i nostri ragazzi giocare come sanno fare: nervosi, timorosi, slegati tra loro senza dare l’impressione di essere una squadra. I padroni di casa ringraziano e giocando in contropiede riescono a segnare a ripetizione portando, nel giro di un quarto e mezzo di gioco, il punteggio sul +20 (30-10 a metà del secondo periodo). Gli ultimi minuti del secondo quarto vedono una timida reazione da parte Gators che si portano a 16 lunghezza di distanza dagli avversari quando suona la sirena dell’intervallo lungo.
Negli spogliatoio il duo Racca-Toselli cerca di scuotere i propri ragazzi dalla depressione generale che li ha attanagliati nei primi due periodi di gioco: alla ripresa delle ostilità si vede una altra squadra rispetto al primo tempo e la musica comincia a cambiare.
Guidati da un Magliano, autentico trascinatore dei suoi, e da un Cirianni, implacabile sotto le plance, i Gators cominciano a giocare una pallacanestro corale e brillante che li vede recuperare punto dopo punto gestendo in modo ottimale tempo e azioni offensive senza la frenesia di dovere recuperare tutto lo svantaggio nel giro di poche azioni.
Il terzo periodo vede i nostri ricucire fino a sole 7 lunghezze di ritardo con i padroni di casa che cominciano a sentire la pressione. L’ultimo periodo non delude le aspettative dei tifosi bianco-verdi perché i ragazzi continuano la loro faticosa rimonta fino a mettere finalmente il naso avanti nel punteggio sul 46-47.
Purtroppo è proprio qua che le energie cominciano ad abbandonare la nostra squadra e per contro una serie di tre bombe consecutive dei torinesi spegne ogni residua velleità di rimonta. E’ stato comunque un altro importante tassello nella crescita di questi ragazzi che riusciranno a trarre grande miglioramento da un campionato così difficile e giocato da sotto leva per oltre metà dei nostri giocatori.
lunedì, 01 gennaio 0001