Parziali: 14-16, 15-17, 8-15, 6-9.
Lady Gators: Frattini 2, Iannuzzi 12, Vergnano 8, Lenta, Marchisio Gr., Raso 13, Cetra Di Benedetto, Nicola 2, Mellano, Marchisio Z., Perlo 3, De Donatis 3. All. Nicola – Ass. Botta–Mondino Sa.
ASD Polisportiva Avigliana: Grassino 2, Rizzi 4, Molinari 2, Candela 6, Maschera 2, Manuguerra 3, Ciuti 17, Caputo 13, Coppola 3, Gorgitano 5. All. Spampinato – Ass. Rizzo – Add. Stat. Brolatti.
Quinta giornata di ritorno del campionato di C femminile per le ragazze di coach Nicola, di fronte Avigliana che all’andata aveva dominato la gara fin dalle prime battute con una prestazione maiuscola soprattutto in difesa, dove aveva concesso veramente poco alle Lady.
L’inizio di gara, questa volta, è migliore e le padrone di casa sembrano poter anche fare più male di quanto non riescano effettivamente: Vergnano, capitan Nicola e Raso sono le prime ad andare a referto, mentre per le ospiti sono Candela, Ciuti e soprattutto Caputo a ribattere, quest’ultima anche molto brava a rimbalzo in attacco. In difesa si lotta, Marchisio Gr. e Raso mettono molta pressione, mentre Vergnano blinda l’area pitturata infliggendo numerose stoppate. A metà tempo si rivede Iannuzzi, di nuovo in forze dopo il lungo infortunio, e si fa subito pericolosa in penetrazione con fallo annesso andando a segno in entrambe le conclusioni: anche Perlo fa sentire i suoi centimetri e lotta trovando falli e tiri liberi. Il quarto termina sul 14-16 per Avigliana, che nel finale allunga sensibilmente.
Nel secondo periodo il ritmo resta alto, ancora Iannuzzi e Raso sono protagoniste in attacco trovando conclusioni in area e tiri liberi, mentre in difesa Perlo, Mellano e De Donatis si fanno valere limitando le iniziative delle lunghe Candela e Caputo. Per le ospiti si accende Ciuti, fino a quel momento lontana parente delle partita di andata: quello che non permette alle Lady di recuperare sono i troppi rimbalzi offensivi concessi, che danno diverse occasioni in più ad Avigliana per rimanere davanti. Si iscrive a referto anche Frattini, fino a quel momento un po’ sottotono rispetto alle prestazioni precedenti, che insieme alla bomba di Raso e la conclusione dall’angolo di Vergnano tengono aperte le sorti dell’incontro. Anche Cetra di benedetto e Marchisio Z. danno il loro contributo in termini di agonismo e difesa. A metà gara il punteggio dice 29-33 per le ospiti.
Dopo l’intervallo lungo, l’attacco delle padrone di casa scende di efficacia mentre quello ospite continua ad essere prolifico: fanno male le bombe di Candela e Gorgitano perché arrivano sempre nonostante una buona azione difensiva, le incursioni sempre di Candela e i punti nel pitturato di Rizzi e Caputo. Per le lady vanno a segno solo due conclusioni di Raso e Iannuzzi, mentre Vergnano e De Donatis realizzano dalla lunetta. Il passivo aumenta inesorabile fino al 37-48 di fine periodo.
Nell’ultimo quarto coach Nicola le prova tutte per tentare di recuperare, alternando spesso sia difese a uomo e zona sia protagoniste in campo: il tentativo risulta però inefficacie perché le Lady continuano a faticare in attacco perdendo fiducia anche in difesa. La freddezza, poi, delle ospiti non dà scampo e la gara volge così al termine con la sconfitta per 43-57.
Peccato perché, rispetto alla brutta ed opaca prestazione dell’andata, questo incontro è andato in modo diverso con una prestazione convincente per due tempi: purtroppo sono emersi ancora limiti mentali e caratteriali di questo gruppo, che a tratti non permettono alle ragazze di superare i momenti negativi e di trovare le giuste energie nervose per reagire. Ma ogni sfida è comunque un’esperienza che deve formare delle atlete, le quali devono essere brave a mettersi alle spalle le delusioni rialzando la testa e riprovandoci nell’occasione successiva!!!
Prossimo incontro: domenica 25/02/2024 ore 19:00, ABC Servizi Lady Gators – Twin Towns ASD, Palazzetto dello Sport, Regione S. Giorgio – Cavallermaggiore (CN).
lunedì, 01 gennaio 0001