17 ragazzi e ragazze nati dal 2008 al 2013 con un fuoriquota 2004, normodotati e diversamente abili, più 3 Animatori ed 1 Allenatore dell’Associazione Sportiva Gators.
Questa la ricetta dell’ Oasi Gioco & Basket Team, il gruppo dei giovani più grandi costituito nell’ambito del Progetto Oasi Gioco & Basket, che i Gators conducono da ormai 12 anni presso l’ONLUS saviglianese ed il suo Centro Educativo Post Scolastico.
Alla base delle attività dell’Oasi Gioco & Basket Team – composto, in parte, da iscritti al Centro Educativo Post Scolastico Oasi, ma anche da molti esterni, che desiderano cimentarsi con la palla a spicchi – c’è un Patto Educativo condiviso tra tutti i partecipanti, che ha come filo conduttore l’idea di giocare a Basket per divertirsi, accettando tutti i componenti della squadra e rispettando i loro tempi, le loro abilità, le loro fragilità, in una logica di massima integrazione anche delle diversità di provenienza geografica, di competenze, di esperienze e di capacità, sportive e non.
E, infine, una voglia immensa di mettersi in gioco sul campo per imparare le basi e le regole della Pallacanestro e, perché no, per potersi, poi, confrontare anche con chi di questo bellissimo sport ha maggiore esperienza, cioè le squadre giovanili dei pari età Gators.
Fesal ALMOSTAFA, Amin ANGOUD, Ermis BUSHI, Amin EL HAYANI, Antonio GIEGAJ,
Cristian GIUFFRIDA, Maurelio GJONI, Kleidis GJONI, Andrea LINGUA, Marco LINGUA, Giacomo MILANESIO, Kledi NDOU, Alessio OLIVERO, Valentino PIRELA, Melissa PIVA, Giuseppe Salvatore PIZZO e Mohamed ZEROUAL da ottobre ad inizi giugno, si ritrovano ogni giovedì dalle ore 15.30 alle 16.30 a giocare nella palestra dell’Oasi Giovani, in Via Malines, 1, seguiti da Massimiliano GOSIO, responsabile di Oasi Gioco & Basket sin dal 2012, Giacomo MEIRANO, Emanuele PIOLA e Matteo ALLASIA, tutti Animatori Sportivi Gators.
“Stiamo facendo un bellissimo percorso insieme – spiegano questi ultimi – imparando tantissimo gli uni dagli altri e crescendo nella pratica del Basket, svolta con precise metodologie didattiche, che permettono il coinvolgimento di tutti negli esercizi proposti e nei momenti di gioco. Speriamo di metterci presto anche un po’ alla prova, disputando amichevoli con i pari età delle Giovanili Gators, in cui, come nostra abitudine, non conteranno i punti segnati, ma l’impegno e la grinta che ci metteremo e scendere in campo con un unico obiettivo: essere squadra, giocare e far giocare i nostri compagni al massimo delle possibilità di ciascuno”.
“Con Oasi Giovani è in atto un’importante e duratura collaborazione, che si completa, sempre al giovedì, con due altri momenti (dalle ore 16.30 alle 18) di gioco e Basket per i bambini delle Elementari divisi per fasce di età, anche qui con la massima accoglienza ed integrazione di ogni abilità, e, poi, durante l’anno, con il nostro coinvolgimento, spesso, anche in altre attività di animazione ludico sportiva per tutti gli iscritti al Centro Educativo Post Scolastico. Infine, c’è anche il coinvolgimento dei partecipanti all’Estate Ragazzi Comunale, gestita dagli Operatori Oasi, in alcune delle attività estive Gators di giugno e luglio. Crediamo fortemente in questo progetto, totalmente gratuito per i partecipanti, che mette davvero in pratica l’ideale, che ci ha mosso fin dal primo anno, del fare rete in modo sinergico, così da offrire sempre maggiori opportunità di fare sport a tutti, senza barriere e senza limiti.” commenta Gosio.
lunedì, 01 gennaio 0001