Press News
  • NEWS
  • SOCIETA'
  • GATORS
    • Divisione Regionale 1
    • Caymans
    • Settore Giovanile
  • LADY GATORS
    • Serie C
    • Settore Giovanile
  • MINIBASKET
    • Info e dettagli
    • SAVIGLIANO
    • CAVALLERMAGGIORE
    • MARENE
    • GENOLA
    • MORETTA
    • CARAMAGNA PIEMONTE
    • CASALGRASSO
    • RACCONIGI
    • VILLAFRANCA PIEMONTE
    • TORRE SAN GIORGIO
  • CAMP
  • INSERZIONISTI
  • CONTATTI
     

News

16 giu 2010

  • GATORS
  •   |  Fuori dai denti

Fuori dai denti! ...la cura dei particolari!

Se l'Airone non va in vacanza, non ci va nemmeno Bubi... il nostro filosofo preferito non vuole essere da meno e, anche a stagione finita, ci delizia con la sua rubrica Fuori dai denti! Tema di questa uscita... LA CURA DEI PARTICOLARI! La parola a Bubi...

Ciao a tutti,

la fortuna di essere stato diretto per una sera da Antonello Arioli, mi ha fatto notare uno degli aspetti più trascurati da molti allenatori : "LA CURA DEI PARTICOLARI".

E' mai possibile che la maggior parte dei giovani arrivino in prima squadra senza essere capaci di portare o prendere un blocco? Abbiano una tecnica di tiro assolutamente approssimativa? Non sappiano leggere una situazione offensiva o difensiva?

Qui non si tratta di una mancanza di talento, ma del fatto che nella stragrande maggioranza dei casi i dettagli tecnici individuali sono assolutamente trascurati e un'ora di lezione con Antonello ci ha fatto vedere come invece i particolari siano determinanti anche ai massimi livelli.

Gli allenatori, soprattutto nelle giovanili, devono essere capaci di vedere gli errori tecnici, se un giocatore tira con un'impostazione errata, non diventerà mai un cecchino. Guardate la tecnica di tiro dei vari Marcello, Nasari, Cesco ecc. è perfetta, dalle caviglie all'indice della mano, il talento di sicuro è importantissimo, ma se la tecnica è approssimativa, quei risultati non si otterranno mai.

Non è possibile fare un'amichevole con l'Under 19 e constatare che i giovani che dovrebbero essere il futuro di Savigliano non sanno prendere un blocco, leggere una situazione e tirano storti come dei cavatappi.

Vorrei pertanto dire agli allenatori che oltre a fare i corsi, leggere libri e imparare tanti utilissimi esercizi e suggerimenti, sarebbe meglio che dedicassero un po' di tempo ad analizzare e correggere gli errori di tecnica individuale che commettono i ragazzi, perché questo è l'unico modo per crescere dei buoni giocatori.

Se poi un allenatore di serie A ferma un nostro allenamento estivo per sottolineare come deve essere messo un piede in uscita dal blocco, o la spalla per difendere correttamente il pallone, allora vuol dire che le mie non sono solo fantasie...

Bubi


Ultime Notizie

INTERVISTA A VALTER NICOLA

lunedì, 01 gennaio 0001

TUTTO È PRONTO PER SPORT & SOLIDARIETÀ GATORS 2025

lunedì, 01 gennaio 0001

WALTER POTENZA E' IL NUOVO HEAD COACH DEI GATORS

lunedì, 01 gennaio 0001

GATORS... IN THE ZONE - NUMERO 310

lunedì, 01 gennaio 0001

Categorie

  • Camp
  • Classifica
  • Gators...in the zone
  • Giovanili
  • Inserzionisti
  • Interviste
  • Lady Gators
  • Live
  • Minibasket
  • News
  • Paesi
  • Scout
  • Senior
  • Video

Per qualsiasi informazione, richiesta, commento o suggerimento per il sito, o per saperne di più sulla nostra società potete scrivere una email all'indirizzo:
info@gators.it
P.IVA: 03294650043

Links Utili

  • Società
  • Contatti
  • News
  • Settore Giovanile
  • Inserzionisti
  • Minibasket
  • Serie D
  • Camp
  • Lady Gators
  • Documenti

Seguici sui nostri Social

  •     Facebook
  •     Instagram
  •     You Tube
  •     Telegram

© By GATORS All Rights Reserved.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy