Parziali: 4-12, 15-16, 11-13, 17-12.GATORS: Nasari 13, Fumero 13, Sacchetto 11, Vanacore 2, Lingua 2, Saglietti 2, Medjouti 2, Gagliardi 1, Sordella 1, Davicco, Tesio, Ghiberti. All. SabatinoAVIGLIANA: Barillaro 14, Villata 13, Bordone 9, Melis 6, Massola 2, Pognant 2, Dedej 2, Franzese 1, Bronzino 1, Lo bruto. All. GaboneNella terza giornata della seconda fase la Davicco Gators deve cedere il passo alla Green Avigliana in una gara sempre ad inseguire, già dai primi minuti di gioco col parziale di 9 a 0 per i viaggianti che bene o male riescono poi sempre a mantenere lo stesso rassicurante divario durante tutto la svolgimento della partita.Dicevamo di un brutto avvio con gli Aviglianesi che subito sfruttano le disattenzioni difensive dei nostri che iniziano malissimo in questo fondamentale, nonostante le richieste del coach prima dell'inizio delle ostilità fossero tutte incentrate sugli aspetti difensivi...A questo aspetto non secondario si aggiunge poi la poca vena realizzativa degli alligatori che trovano a perforare la retina avversaria dalla lunga distanza, ma questa volta le percentuali sono il contrario se paragonate all'ultima uscita in quel di Alessandria. Sordella e' in giornata decisamente No, così anche Saglietti che pasticcia non poco anche quando le cose erano di semplice esecuzione. Ci è voluto un Fumero particolarmente ispirato per dare ossigeno in attacco ai nostri, prima che Nasari e Sacchetto iniziassero a prendere le misure col canestro.Ma anche se in attacco si è iniziato a segnare, il vero problema era ed è restata la difesa: troppi regali, troppe distrazioni, troppi canestri facili degli avversari che così si tengono sempre alla larga da ogni velleità di recupero della Davicco Gators. E dire che l'apporto di chi entrava dalla panchina è stato tutto sommato anche buono: i vari Lingua, Davicco, Medjouti, Tesio e Ghiberti sono stati solidi come non mai e hanno a volte fatto meglio di chi subentravano."Peccato perché era una partita ampiamente alla portata. Purtroppo abbiamo concesso agli avversari una quantità di canestri evitabili; ovviamente bravi loro a sfruttare le situazioni. Si poteva fare senz'altro di più in attacco, considerando le bassissime percentuali con le quali si è tirato. Ma va bene così, anche questa è crescita", in chiusura di match le parole di coach Sabatino.Prossimo incontro: sabato 17-05-2025 ore 15.30, Mado Valenza - Gators (palestra centro sportivo Barca di Valenza (AL))
lunedì, 01 gennaio 0001