Parziali: 15-17, 21-16, 19-14, 22-10.Farigliano: Musso 21, Cerato 16, Ocelli 15, Viara 12, Reineri 4, Gavrilovic 3, Galleano 2, Novarese 2, Taricco 1, Sartirano 1, Tedesco, Demaria. All. OcelliGators: Mereu 16, Toselli 15, Rimonda 13, Brunetti 6, Montagnana 2, Culasso 2, Ariaudo 2, Ambrogio1, Tiwana, Milanesio. All Colonna
Una partita intensa e combattuta per due quarti, poi l’inerzia cambia e i padroni di casa prendono il largo. I Gators Under 15 Gold escono sconfitti dal difficile campo di Farigliano con il punteggio di 77-57, al termine di una gara che ha offerto comunque buoni spunti e momenti di bel gioco, soprattutto nella prima metà di incontro.Sin dalla palla a due, il match si dimostra equilibrato: le due squadre si rispondono colpo su colpo, con azioni rapide e ben costruite da entrambe le parti. Farigliano mantiene per quasi tutto il quarto un leggero vantaggio, senza mai andare oltre il +3. I Gators però restano pienamente in partita, trovando buone soluzioni offensive e mostrando solidità difensiva che gli permette però di chiudere il quarto in vantaggio di 2 punti.Nel secondo quarto la sfida resta in equilibrio i saviglianesi riescono con alcune giocate individuali di qualità ad accorciare le distanze e, a metà periodo, a passare anche in vantaggio. Negli ultimi minuti del parziale, però, Farigliano ritrova precisione e ritmo, allungando fino al +5. Un canestro nel finale dei Gators consente di andare all’intervallo lungo con sole tre lunghezze di ritardo, lasciando aperta ogni possibilità di rimonta.Alla ripresa, però, il copione cambia. I Gators appaiono più nervosi e meno lucidi qualche errore di troppo in fase di impostazione e numerose palle perse permettono ai padroni di casa di colpire in contropiede, scavando progressivamente il solco nel punteggio fino al +15.Nel quarto periodo, i ragazzi di coach Colonna provano a reagire e a ridurre lo svantaggio, ma l’inerzia resta saldamente nelle mani di Farigliano, che chiude meritatamente l’incontro sul 77-57 finale.Nonostante la sconfitta, la prestazione dei giovani Gators resta positiva per quanto mostrato nei primi due quarti. Buone trame offensive, intensità e spirito di squadra lasciano intravedere ampi margini di crescita. Come sottolineato dallo staff tecnico, “l’inesperienza e l’agitazione sono costate care, ma abbiamo la piena fiducia nei ragazzi continueremo a lavorare per migliorare e crescere insieme.”
lunedì, 01 gennaio 0001