Parziali: 15-10, 16-11, 27-9, 13-12
AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS: Fresia 11, Gredza 10, Giuliano 10, Bossati 4, Arese 3, Panero 2, Ferrero 2, Mellano, Barbero. All: Potenza, Tesio Trasferta impegnativa per Autoriparazione Panero Gators, che sul parquet di Carmagnola affrontano una delle formazioni più solide del campionato Under 17 Gold. La partita si chiude 71-42 per i padroni di casa, ma il divario finale non racconta fino in fondo l’atteggiamento positivo e la buona applicazione mostrata dai giovani Gators, specialmente nei primi venti minuti.L’avvio di gara è intenso e combattuto. Carmagnola prova subito ad alzare i giri del motore con una difesa fisica e aggressiva, ma i Gators rispondono con ordine, attacco ragionato e una difesa attenta sulle linee di passaggio. Il primo quarto, chiuso 15-10, vede gli ospiti pienamente dentro la partita e capaci di ribattere colpo su colpo.Nel secondo periodo la partita continua su binari molto simili: i padroni di casa cercano allunghi con qualche iniziativa individuale, ma i Gators restano concentrati, muovono bene la palla e trovano buone soluzioni costruite di squadra. A metà gara il tabellone dice 31-21 per Carmagnola, un distacco contenuto che testimonia una prima parte di partita di qualità.Il vero spartiacque arriva però nel terzo periodo, quando Carmagnola rientra dagli spogliatoi con grande energia, imponendo un ritmo altissimo. I Gators subiscono l’impatto fisico e la pressione difensiva dei locali, faticando a sviluppare il proprio gioco. Ne nasce un parziale di 27-9 che indirizza in maniera definitiva la gara. La squadra di Savigliano non si arrende ma paga alcune palle perse e qualche disattenzione difensiva, inevitabili contro un avversario in grande fiducia.Nonostante la situazione, l’ultimo quarto racconta un’altra storia: i Gators ritrovano compattezza, intensità difensiva e fluidità offensiva, giocando una frazione equilibrata (13-12) che restituisce sensazioni positive e sottolinea la voglia del gruppo di restare competitivo fino all’ultimo possesso. Una risposta importante, soprattutto sul piano mentale.Per i ragazzi guidati da coach Potenza e coach Tesio si tratta di una gara utile per crescere: non solo per la qualità dell’avversario, ma anche per la capacità di reagire dopo un momento difficile. La squadra continua il suo percorso, fatto di lavoro quotidiano, miglioramenti individuali e crescita collettiva.Il campionato è lungo e sfide come questa rappresentano passaggi fondamentali nel processo di maturazione sportiva del gruppo.Prossimo incontro: 30-11-2025 ore 15.00; AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS - ABET BASKET TEAM 71
lunedì, 01 gennaio 0001